corso interattivo - Scuola Online di Pianoforte

Lezioni online
Vai ai contenuti

Menu principale:

corso interattivo

FINALITA': comprendere di più la musica grazie ad un approccio globale, e poterne godere sempre di più attraverso l'ascolto, l'analisi musicale, la pratica individuale e di gruppo, arricchirsi di conseguenza in modo da porsi in una posizione molto più cosciente e critica rispetto al mondo della musica, introdursi alla musica suonata a livello amatoriale e professionale. I temi trattati nell'iter del corso sono interattivi tra loro e costantemente ripresi.                                       

1. I vari generi musicali, lo stretto collegamento tra loro e il passaggio tra classica, jazz, pop, rock e musica leggera.
2. Introduzione all'analisi musicale: il giro armonico I, IV e V e derivati.
3. La creazione della melodia spontanea partendo da un'armonia prestabilita.
4. Il canto: la voce come nostro primo strumento. L'importanza di portare la musica da noi allo strumento e non viceversa.
5. La versatilità del pianoforte: la lettura verticale ed orizzontale della partitura, il duo a quattro mani e a due pianoforti.
6. L'arte dell'accompagnamento al solista.
7. Il trio base (pianoforte, contrabbasso, percussioni) come completamento del bisogno di melodia, armonia e ritmo.
8. Il vedere la musica sulla tastiera e il sentirla prima di suonarla.


LA MUSICA COME COMUNICAZIONE

I vari stadi della comunicazione applicati alla musica.
 
La C.N.V., comunicazione non verbale, ciò che comunichiamo anche senza volerlo. Non è il COSA...ma il COME!!! Come        arrivare all’esecuzione ispirati: la prefigurazione mentale dell'azione da compiere come leva per migliorare le prestazioni                              musicali e della vita quotidiana.
L'associazione di emozioni a singoli accordi e a sequela di essi.

Perchè dal vivo è meglio: analisi di ascolto dello stesso brano live e registrato...
L'orecchio musicale, il talento e gli handicap nella musica.
Presentazione dello studio di registrazione, come costruire un home studio.
Presentazione dei principali strumenti ed esecuzione del medesimo brano interpretato dai diversi strumenti.




 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu